Dall'8 febbraio 2012 lo Sportello Unico per le Attività Produttive sarà completamente telematico.
Per accedere all'avvio di una pratica è necessario che l'utente sia registrato e attivato all'interno del portale SUAP TICINO EST.
La procedura di registrazione è del tutto simile a qualunque altra procedura del genere riscontrabile in internet. L'utente che vuole registrarsi deve anzitutto accedere tramite il link sottoindicato.
Sarà quindi necessario seguire le istruzioni che troverete nelle pagine successive.
Una volta terminata la procedura di registrazione vi verrà inoltrata una mail all'indirizzo che avrete nel frattempo indicato e che conterrà il link per completare la registrazione. Cliccando su questo collegamento vi verrà presentata una pagina di conferma nella quale dovrete inserire il codice di attivazione che è stato visualizzato durante la registrazione sul portale.
Dopo aver eseguito queste operazioni le vostre credenziali (utente e passworde) risulteranno registrate e con queste potrete accedere alle pratiche online.
|
 |
 |
L'accesso alle pratiche è possibile tramite il servizio Pratiche on-line presente sulla pagina principale del portale. |
Il processo di avvio della pratica deve essere gestito in modo totalmente telematico.
E' dunque possibile l'inoltro, da parte dell'imprenditore di tutti i documenti previsti per l'avvio della pratica SUAP, in forma totalmente digitale e senza la necessità di doversi recare fisicamente presso lo sportello di competenza.
I documenti necessari, possono essere scaricati nel loro formato apposito di download durante la gestione della pratica.
Tali documenti sono resi disponibili in formato pdf editabile. Possono quindi essere compilati dall’utente con le informazioni necessarie e successivamente ricaricati attraverso la procedura di gestione delle pratiche on-line. Per questa modalità d'inoltro della documentazione digitale completamente sostitutiva del documento cartaceo è però necessario che tutti i documenti siano firmati digitalmente da parte dell’utente, tramite un'autenticazione forte (carta di firma digitale).
Per avere ulteriori informazioni sul rilascio della carta di firma digitale, si invita a voler approfondire l'argomento nella sezione apposita che verrà creata sul portale del SUAP.
Dal punto di vista dell'iter del procedimento questa azione si configura come una prenotazione di avvio della pratica e non da corso all’avvio formale e alla decorrenza temporale del procedimento, ma permette comunque all'operatore dello sportello SUAP di verificare la congruità dei documenti inoltrati e di comunicare telematicamente con l'imprenditore eventuali incongruenze o integrazioni, con notevoli benefici in termini di dispendio di tempo.
SI PRECISA : LA DECORRENZA TEMPORALE DEL PROCEDIMENTO ED IL SUO AVVIO FORMALE AVVERRA' CONTESTUALMENTE ALLA PROTOCOLLAZIONE DELLA PRATICA STESSA ED ALL'INVIO ALL'UTENTE DI FORMALE RICEVUTA.
consultazione e gestione
Il cittadino o l'impresa regolarmente registrati sul portale può consultare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della propria pratica sia durante la fase istruttoria interna allo sportello SUAP TICINO EST che nelle eventuali fasi successive di emissione dei pareri da parte degli Enti Terzi.
Accedendo a quest'area è dunque possibile monitorare la propria pratica ed ottenere anche gli estremi per la gestione di tutte le comunicazioni e scambio di documenti digitali, tra imprenditore e Sportello Suap, riferiti alla pratica anche tramite la PEC.